AMD Radeon HD 7950 in single e CrossFireX, tutta la potenza dei 28nm a prezzo scontato - AMD Radeon 7950: Conclusioni

Indice articoli

 

AMD Radeon 7950: Conclusioni

oro   performance

 

Prestazioni 5 stelle La AMD Radeon HD 7950 è poco inferiore rispetto alla HD 7970 ma non per questo meno divertente.
Overclock 5 stelle L'ottimo sistema di dissipazione permette un elevato overclock, tuttavia la HD 7950 è in grado di dare moltissime soddisfazioni con dissipatori non reference.
Qualità 5 stelle Il design ha subito un leggero restiling, la nuova HD 7950 grazie a forma più tondeggianti e ad una colorazione nera lucida sembra più aggressiva, nonostante ciò le varie versioni commercializzate discosteranno leggermente a seconda del produttore. Il dissipatore è di ottima fattura e i materiali utilizzati sono molto buoni.
Bundle n.d Il bundle della scheda video è soggetto al rivenditore, il sample ricevuto in test era sprovvisto di bundle in quanto non dedicato alla commercializzazione
Prezzo 5 stelle 380€ per una "quasi HD 7970" sono ottimi.
Complessivo 5 stelle  

 

Ancora una volta AMD ci ha stupito, la Radeon HD 7950, così come la HD 7970 merita a pieno diritto il gold award in quanto riesce a garantire prestazioni altissime con qualunque applicazione, nonostante ciò le temperature d'esercizio così come la rumorosità e i consumi sono ottimi. Le frequenze operative leggermente più basse rispetto alla HD 7970, infatti, contribuiscono a rendere il sistema di dissipazione ancora più efficiente. Tranne che per le sessioni in overclock, la scheda HD 7950 reference non ha mai sofferto di particolari problemi relativi al surriscaldamento e le sue temperature d'esercizio sono rimaste sempre molto basse, merito anche del sistema di raffreddamento utilizzato che non presenta altro che un corpo dissipante di dimensioni più ampie rispetto alla serie 6000 di AMD ed una ventola radiale più performante. In questo caso inoltre non sarà necessario impostare profili ventola personalizzati per diminuire ulteriormente le temperature.

La HD 7950 si può trovare a partire da 380€, un ottimo prezzo, in linea con la diretta rivale GTX 580, Consigliamo quindi la HD 7950 agli hardcore gamers e agli overclockers in quanto in quest'ultimo campo un dissipatore non reference, come andremo a vedere nei prossimi giorni, può dare moltissime soddisfazioni.

PRO

  • Prestazioni al top
  • Temperature d'esercizio basse
  • Ottime capacità in overclock


CONTRO

  • Nulla da segnalare

 

Si ringrazia AMD per la scheda fornitaci in test.
Giovanni Abbinante

 

Corsair